TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

Unghie Incarnite: Meglio PREVENIRE !

9/4/2018

0 Comments

 
UNGHIE INCARNITE: MEGLIO PREVENIRE !
Foto
La bella stagione è alle porte e il tuo centro sta per essere preso d’assalto da clienti che desiderano rimettere in sesto i propri piedi in vista delle prime giornate di sole. Un problema che dovrai probabilmente fronteggiare è l’onicocripotsi - o “unghia incarnita” -, che causa dolore, gonfiore e può anche sfociare in una vera e propria infezione.
Benché un’onicotecnica non debba assolutamente azzardare un trattamento curativo dell’unghia incarnita, che rientra piuttosto nelle competenze del podologo, può comunque aiutare le proprie clienti a prevenire il problema con alcuni semplici accorgimenti, e indirizzarla verso uno specialista di fiducia quando il problema appare particolarmente serio.

COSA FARE: Ricorda che l’onicotecnica non è un medico: se nel tuo centro entra una cliente che che ha già un’unghia incarnita, quindi, non devi toccarla. Il tuo compito si limita all’abbellimento, e non deve sconfinare nel campo medico. In caso di onicocriptosi ormai completamente guarita, invece, puoi lavorare tranquillamente sulla zona colpita e sul resto delle unghie e del piede. 

COSA NON FARE: Non trattare i piedi di una cliente se presentano infiammazioni, ferite aperte o infezioni. Esamina con attenzione la zona prima di iniziare qualunque servizio e, se noti arrossamenti, gonfiori o perdite di liquido intorno alla lamina ungueale, riponi gli strumenti da pedicure e consiglia alla cliente di consultare un medico.

COSA FARE: Usa gli strumenti giusti. Prediligi pinzette dalla punta piatta evitando quelle con spigoli troppo appuntiti e tronchesine per pedicure leggermente ricurve. Un altro strumento irrinunciabile è una lima specifica per unghie incarnite: la sua punta sottile e il suo grit molto leggero possono essere usati per rendere più morbide le punte incurvate dell’unghia. Fai anche attenzione alla grandezza degli strumenti: pulire il lato inferiore dell'unghia dell’alluce con uno strumento dalla punta troppo grande, ad esempio, può provocare troppa pressione sull’iponichio e favorire il sollevamento della lamina ungueale, creando così uno spazio perfetto per la proliferazione di funghi e batteri. 
​
COSA NON FARE: Non accorciare troppo le unghie. Una delle reazioni più comuni delle clienti colpite da onicocriptosi è quella di tagliarsi le unghie molto corte, ma è una scelta sbagliata e controproducente: così facendo, infatti, la pelle dell’alluce spunta oltre la punta dell’unghia, ostacolandone la crescita naturale e forzandola, al contrario, a crescere in direzione dei valli ungueali; è facile intuire come questo favorisca ulteriormente l’onicocriptosi. Poni fine a questo circolo vizioso permettendo all’unghia di crescere abbastanza da non infossarsi nuovamente nel dito. Aspetta che l’unghia sia abbastanza lunga prima di regolarla. 

Fonte: nailpro.it
0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124