FAQ Vitalybra
Questa sezione è dedicata alle domande di coloro che vogliono approfondire e conoscere meglio il MONDO VITALYBRA.
E' diviso in due sezioni per facilitare La vostra ricerca. Una per chi non non si è ancora rivolto al Centro Benessere OLOS e l'altro per chi ha già il Piano Alimentare Personalizzato Vitalybra.
FAQ PER CHI NON CONOSCE VITALYBRA
E' la prima volta che sentite parlare di Vitalybra, e dopo aver letto le pagine del sito, avete ancora domande prima di decidervi a contattare il Centro Benessere OLOS? Questa è la sezione che fa per Voi.
FAQ PER CHI HA GIÀ IL SUO PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO
Avete ricevuto il Vostro Responso, ma volete saperne di più?
Avete dubbi su alcuni alimenti particolari?
Cercate in questa sezione la risposta.
Se non la trovate mandateci il VOSTRO QUESITO cliccate >>>QUI
permettendoci di aggiornare questa sezione per darvi un servizio sempre migliore.
Il Piano Alimentare è da seguire fino a quando si raggiunge lo scopo per cui lo si è fatto. Per il primi due mesi è molto importante attenersi il più possibile per dare modo al metabolismo di cominciare a sbloccarsi.
Ai fini del sistema alimentare Vitalybra la cosa migliore è scegliere il vino solo ed esclusivamente quando c’è l’opzione bevanda a scelta; tecnicamente l’ideale è non superare la quantità di un bicchiere a pasto per un uomo e un bicchiere al giorno per una donna.
Tea, caffè, infusi, tisane sono liberi durante la giornata.
Per il caffè seguire le regole generali non eccedere nei quantitativi : tre caffè al giorno (se non ci sono controindicazioni) non creano sicuramente problemi. Per addolcire si può usare il dolcificante abituale: zucchero, fruttosio, miele ecc
Dipende dagli ingredienti. Se è couscous originale (farina di grano) o se è fatto con cereali vari (leggere sempre sulla confezione).
E' diviso in due sezioni per facilitare La vostra ricerca. Una per chi non non si è ancora rivolto al Centro Benessere OLOS e l'altro per chi ha già il Piano Alimentare Personalizzato Vitalybra.
- Faq per capire meglio cos'è VITALYBRA
- Faq di Approfondimento sul Piano Alimentare
FAQ PER CHI NON CONOSCE VITALYBRA
E' la prima volta che sentite parlare di Vitalybra, e dopo aver letto le pagine del sito, avete ancora domande prima di decidervi a contattare il Centro Benessere OLOS? Questa è la sezione che fa per Voi.
- Tutti possono utilizzare il Piano Alimentare Vitalybra?
- I vegetariani possono sottoporsi al test di idoneità alimentare Vitalybra?
- Ma è vero che non si deve pesare e si può mangiare quanto si vuole?
FAQ PER CHI HA GIÀ IL SUO PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO
Avete ricevuto il Vostro Responso, ma volete saperne di più?
Avete dubbi su alcuni alimenti particolari?
Cercate in questa sezione la risposta.
Se non la trovate mandateci il VOSTRO QUESITO cliccate >>>QUI
permettendoci di aggiornare questa sezione per darvi un servizio sempre migliore.
- Il Piano Alimentare per quanto tempo va seguito?
Il Piano Alimentare è da seguire fino a quando si raggiunge lo scopo per cui lo si è fatto. Per il primi due mesi è molto importante attenersi il più possibile per dare modo al metabolismo di cominciare a sbloccarsi.
- Si può bere il vino?
Ai fini del sistema alimentare Vitalybra la cosa migliore è scegliere il vino solo ed esclusivamente quando c’è l’opzione bevanda a scelta; tecnicamente l’ideale è non superare la quantità di un bicchiere a pasto per un uomo e un bicchiere al giorno per una donna.
- Quanti caffè si possono prendere al giorno?
Tea, caffè, infusi, tisane sono liberi durante la giornata.
Per il caffè seguire le regole generali non eccedere nei quantitativi : tre caffè al giorno (se non ci sono controindicazioni) non creano sicuramente problemi. Per addolcire si può usare il dolcificante abituale: zucchero, fruttosio, miele ecc
- Couscous in che gruppo si può inserire?
Dipende dagli ingredienti. Se è couscous originale (farina di grano) o se è fatto con cereali vari (leggere sempre sulla confezione).