TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

Approfondimento - Cellulite La corretta postura contro la cellulite

18/10/2011

0 Comments

 
Picture
Accumuli adiposi antiestetici e localizzati, cellulite e una scarsa tonicità dei glutei sono un problema molto diffuso in gran parte della popolazione femminile che, per eliminare questi in estetismi ricorre a trattamenti estetici mirati (mesoterapia, massaggi linfodrenanti, ecc…). E' altrettanto vero, però, che anche persone molto magre possono presentare cellulite, così come che alcuni soggetti in soprappeso non sono colpiti da questo genere di inestetismo.
L'inestetismo conosciuto con il nome di cellulite, e scientificamente definito come pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica (pefs), è causato da un'alterazione delle strutture del tessuto connettivo e si manifesta dando allo strato esterno della pelle un aspetto spugnoso e bucherellato: la famigerata e tanto temuta "buccia d'arancia", che si alterna a rigonfiamenti di varia entità. Ciò è dovuto, in ultima analisi, all'aumento di volume (ipertrofia) delle cellule adipose.
Questa forma degenerativa avviene progressivamente e può essere distinta in 3 diverse fasi:
  1. Fase edematosa, in cui si ha un iniziale ristagno di liquidi nei tessuti, avvertibile soltanto al tatto, accompagnato da un senso di pesantezza degli arti inferiori.
  2. Fase fibrosa, in cui si inizia a lamentare un aumento di volume delle cellule adipose abbinato a una proliferazione di piccoli noduli. A questo secondo stadio il tessuto connettivo di sostegno, sotto un'azione di compressione, perde la sua naturale elasticità e determina l'insorgere di un in estetismo visibile e caratterizzato dall'effetto a buccia di arancia.
  3. Fase sclerotica, in cui l'alterazione dello strato connettivo si enfatizza dando luogo alla formazione di noduli adiposi duri e dolenti al tatto. La pelle inizia a manifestare gonfiori e rigonfiamenti sempre più evidenti, con il tipico aspetto "a trapunta".

Molti ignorano però che in realtà questo processo degenerativo è in gran parte causato da una problematica posturale. Questo recente approccio alla cura della cellulite è derivato dalla constatazione di miglioramenti evidenti e duraturi successivi a rieducazioni posturali, in cui si è ottenuto un  consistente dimagrimento localizzato delle cosce e una consistente riduzione  della massa cellulitica. Camminando, e più precisamente nella fase in cui ci si  trova poggiati su un solo arto (cosiddetta "fase di appoggio monopodico"), il  bacino dovrebbe essere sostenuto dall'attivazione dei muscoli piccolo e medio gluteo. 

Nel caso in cui ci si trovi di fronte a un non corretto posizionamento del bacino in questa delicata fase deambulatoria, può accadere che buona parte della funzione del piccolo e medio gluteo venga assunta dal muscolo tensore della fascia lata e dal muscolo piriforme. Essi si trovano così ad affrontare un sovraccarico non fisiologico di lavoro causato, ad esempio, dal  camminare prevalentemente su fondi regolari e piatti. Il tensore della fascia  lata è un piccolo muscolo connesso a una sottile e lunga fascia connettivale  (tratto ileo-tibiale) situata sulla parte laterale della coscia: una accresciuta  attività di questo muscolo fa si che l'organismo crei una riserva energetica, costituita da masse adipose, localizzata nella zona delle cosce e dei glutei. Questo accumulo di adipe localizzato provoca così la degenerazione del tessuto connettivo adiacente, e l'insorgere della cellulite. 

E' innegabile che ulteriori fattori contingenti possono facilitare l'insorgere della cellulite e, tra questi, possiamo senza ombra di dubbio annoverare la cattiva alimentazione, il fumo, l'alcol, la scarsa attività fisica, problemi circolatori, una predisposizione genetica, stress e problemi di circolazione. E' altrettanto vero che il problema in questione interessa maggiormente le donne sia per un fattore ormonale (maggior produzione di estrogeni che facilita il deposito adiposo), sia strutturale (la conformazione anatomica del bacino femminile è tale da aumentare il braccio del momento di forza in appoggio monopodalico). 

I centri estetici più aggiornati e attenti alle evoluzioni delle soluzioni contro la cellulite hanno immediatamente iniziato trattamenti di questo inestetismo in collaborazione con esperti di posturologia, ottenendo importanti risultati proprio abbinando a sedute di rieducazione posturale i trattamenti già conosciuti per combattere la cellulite, ottenendo così risultati più rapidi, soddisfacenti e duraturi nel tempo anche in casi piuttosto avanzati.

Ecco una serie di regole da seguire contro la cellulite
  • Ricorrere ai trattamenti estetici personalizzati (massaggi, trattamenti di attivazione metabolica) abbinati a sedute di rieducazione posturale
  • Evitare di indossare pantaloni molto aderenti o elasticizzati
  • Bere almeno 1,5 litri di acqua a basso residuo fisso ogni giorno, possibilmente lontano dai pasti
  • Prediligere come carboidrati frutta e verdura
  • Scegliere calzature comode, evitando di indossare i tacchi ininterrottamente
  • Effettuare attività fisica aerobica, evitando comunque la formazione di eccessi di acido lattico
  • Optare per uno stile di vita sano, evitando fumo e alcol
  • Evitare cibi fritti, grassi animali, carne rossa, sale, zucchero e conservanti alimentari
Ovviamente questi suggerimenti implicano delle eccezioni. Ma, si sa, l'eccezione non deve diventare la regola.

Dottor Marco Paonessa
Fisioterapista Osteopata

PRENOTA ORA UNA VISITA PRESSO IL CENTRO BENESSERE OLOS - telefono 0165230763
0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124