TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

Contro la depressione autunnale fare il pieno di luce

21/10/2011

0 Comments

 
Picture
Con l'accorciarsi delle giornate che si verifica con l'avvicinarsi dell'inverno, molte persone soffrono di un malessere dell'umore. Esperti statunitensi, che nella loro lingua definiscono la sindrome come ''seasonal affective disorder (SAD)'' consigliano, a chi ne è colpito, di trovare il modo di stare in posti dove c'è luce, preferibilmente solare, per combattere i sintomi di questa forma depressiva stagionale.
Gli esperti come Jay Zimmerman, psicologo della Ball State University definiscono''Light therapy'' la cura di luce che può risultare utile in questi casi.
Se la luce solare non sempre è a disposizione, ci sono lampade specifiche in grado di emettere una luce simile a quella del sole.
Non mancano consigli per rendere la giornata più ''luminosa'': se si lavora in ufficio, è consigliabile lasciare le tende aperte e sedersi, quando possibile, nelle vicinanze della finestra, in modo da poter guardare fuori ogni tanto e lasciare che la luce solare raggiunga gli occhi. ...

Uno studio ha provato che un'ora di luce solare di inverno ha l'efficacia di due ore e mezza di luce artificiale. Se fa troppo freddo all'esterno, scegliere, per la pausa, un posto dove la luce solare può entrare e rimanerci per un po'.
Secondo la psichiatra Gabrielle Melin, il fatto che sia comune a molti, nel periodo invernale, sentirsi depressi, stanchi e di cattivo umore, non deve portare ad ignorare o a trascurare i sintomi di un eventuale malessere. Per compensare e scacciare frustrazione e pessimismo, alimentazione sana, attività fisica e sonno sembrano essere delle ottime armi. "Una dieta povera di carboidrati raffinati e di caffeina ma ricca di vitamine aiuta il corpo a mantenere alti livelli di attività", spiega Melin. "Un costante e intenso esercizio fisico, invece, favorisce il rilascio di endorfine, sostanze 'antidepressive' prodotto dal corpo; il sonno, infine, aiuta a diminuire l'irritabilità e a migliorare le capacità di reazione".
Inoltre, la psichiatra statunitense raccomanda di non trascurare la vita sociale e di affrontare l'inverno e le difficoltà mentali e fisiche con un approccio positivo e risolutivo; ma soprattutto cercare di non arrendersi: "Non bisogna mai lasciarsi andare e farsi dominare dal malessere Il disturbo denominato SAD, è legato alle variazioni stagionali della luce solare, ed è riconducibile alla melatonina, un ormone correlato al sonno e che è prodotto di più dal cervello quando aumenta l'oscurità, può causare i sintomi della depressione.
Per poter parlare di SAD, la National Mental Health Association ha stabilito dei sintomi precisi che devono essersi presentati negli ultimi due anni in assenza di episodi di depressione dovuti ad altri motivi, oppure devono essere notevolmente più evidenti. Il malessere deve presentarsi nella stagione invernale o con l'accorciarsi delle giornate. Deve presentarsi una maggiore attrazione per gli alimenti zuccherati o a base di amidi.
Pronunciarsi sulla diagnosi, comunque, può essere solo compito del medico o dello psicologo. I sintomi lamentati possono essere, infatti, collegati a diversi altri malesseri e malattie. Saranno i medici a decidere riguardo alla assunzione di farmaci.

Fonte: italiasalute.leonardo.it/notizie.asp del 18/10/2004
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124