TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

Come truccare le labbra

18/10/2011

0 Comments

 
Picture
Il trucco delle labbra ha due obbiettivi: ravvivare il colore naturale e correggere gli eventuali inestetismi. Secondo la mitologia greca fu Venere, la dea della bellezza e dell'amore, a tingere per prima le sue labbra col succo delle ciliege selvatiche e conquistò così il famoso voto di Paride per il titolo di Miss Olimpo….
Oggi le donne hanno a disposizione ben altri prodotti, certamente meno naturali, ma anche meno labili e di più sicuro effetto. Ogni donna dovrebbe saper scegliere ed usare questi prodotti in modo corretto, in funzione dell'effetto che vuole raggiungere: la scelta del colore, ad esempio, sarà determinata non tanto dal colore dell'abito quanto dalle tonalità dell'incarnato e dei capelli, dalla dimensione della bocca, dall'espressione naturale del viso.
Il rischio della volgarità è sempre in agguato quando si parla di trucco delle labbra: una tonalità inadatta, i contorni troppo marcati, l'eccesso di colore o le sbavature di rossetto di cattiva qualità renderebbero volgari persino le Madonne rinascimentali!

GLI STRUMENTI
La matita

Serve a sottolineare o a correggere la linea delle labbra: deve essere di media consistenza perché non lasci sbavature e scorra senza difficoltà sulla pelle. E' opportuno averne almeno in 5 colori: rosso, marrone, arancio, rosa e mattone.
La matita, sempre ben temperata, deve avere lo stesso colore del rossetto o una tonalità appena più scura.

Il rossetto
Serve a dare luminosità alla bocca, a metterne in risalto o a correggerne la forma. Può essere grasso ( e quindi morbido e brillante ) o indelebile perciò più opaco. La confezione più comune è quella in stick, ma ne esistono in stylo ( semifluidi ed altrettanto funzionali ), colati ( da applicare con il pennello ) ed in polvere. E' opportuno averne di almeno 4 colori con 3 tonalità diverse per ognuno: 3 rossi, 3 arancio, 3 mattone, 3 rosa.

La scelta del colore
Il make-up delle labbra deve essere armonizzato con il colore di incarnato del viso e con quello dei capelli. Il rossetto ha dunque un'importanza fondamentale: dalla scelta del colore e dalla sua applicazione dipende la naturalezza del trucco.
Per le donne dai capelli neri o castani è preferibile l'utilizzo delle tonalità del rosso puro e del rosso mattone; il corallo rosa e, comunque, le tinte chiare sono i colori indicati per le bionde; più attenzione dovranno prestare le signore con i capelli rossi, via libera ai rossi puri, alle tonalità del mattone e dell'arancio, da escludere, invece, saranno i colori tendenti al viola.

Il lucidalabbra
Serve a potenziare la luminosità del rossetto o a modificarne la tonalità. Può essere trasparente o colorato, semifluido o in confezione stick ( meno funzionale ). E' opportuno averne almeno di 4 colori.
rosso, mattone, arancio e trasparente.

Il pennello
Indispensabile per stendere bene il rossetto sulle labbra. Può avere la dimensione indicata con i numeri 3 (più indicata) o 5; deve essere di pelo di martora, rigido ed elastico nello stesso tempo,
tagliato a lingua di gatto e con la ghiera piatta. In commercio ci sono anche pennelli di pelo sintetico (meno costosi) la cui efficacia è meno apprezzabile. Il pennello deve essere pulito, dopo ogni uso, con la trielina o con altri detergenti specifici.
Picture
Le fasi del trucco
Dopo aver spolverato di cipria le labbra, se ne disegna il contorno con la matita correggendo le eventuali irregolarità: se le labbra sono troppo sottili, possono essere ridisegnate ampliandone di massimo 1 millimetro i contorni naturali; se sono troppo grosse, il loro contorno naturale va "annullato" stendendo un correttore chiaro sul quale si traccerà poi, sempre a matita, il nuovo contorno. Perché il disegno sia perfetto si parte dal centro del labbro superiore e si procede fino al centro di quello inferiore definendo prima tutta la parte destra e poi quella sinistra (o viceversa).

  Ad evitare disastrosi effetti, finché non si acquista sicurezza nel tratto, si può anche partire con un tratteggio i cui punti potranno essere uniti una volta che ci si senta soddisfatte del primo risultato. Particolare attenzione va riservata ai punti di congiunzione tra la due labbra che è meglio tenere leggermente aperte durante il tracciato ad evitare segni imprecisi e grossolani. Con un pennello si sfuma, verso l'interno delle labbra, il contorno a matita per renderne più morbido il disegno e poi si stende un velo di cipria che renderà più aderente il rossetto.

Picture
La stesura del rossetto
Lo si può applicare direttamente sulle labbra passando con cura lo stick ma si ottengono risultati ancora migliori applicando, con il pennello di martora, una piccola quantità di pasta di rossetto sulle labbra dischiuse evitando accuratamente di debordare.                    

 Dopo aver premuto le labbra l'una contro l'altra, per favorire l'adesione del prodotto, se ne deve asportare l'eccesso comprimendo tra le labbra una velina: questa operazione renderà il rossetto più opaco e più duraturo.
L'applicazione del lucidalabbra potrà completare il trucco dando maggior luminosità alla bocca.

Alcuni consigli pratici 

Picture
SE HAI LE LABBRA TROPPO GROSSE  

Ne puoi ridurre l'estensione con un correttore della stessa tonalità del fondotinta su cui passerai un velo di cipria. Ridisegna con la  matita un contorno più ridotto tenendoti anche ad una certa distanza dagli angoli; stendi poi il rossetto scegliendolo in una tonalità delicata ed opaca (mai iridescente!) ed evitando, di conseguenza, il lucidalabbra.

Picture
SE HAI LE LABBRA TROPPO SOTTILI

Puoi annullare, con il correttore, il contorno naturale e ridisegnarlo con la matita tenendo un margine più largo di mezzo millimetro nella parte centrale. La scelta del rossetto ricadrà su tonalità vivaci e luminose.

Picture
SE HAI LE LABBRA ASIMMETRICHE

Le puoi riequilibrare correggendo la parte in difetto con la matita e procedere poi con le fasi successive del trucco.


Picture
SE HAI LE LABBRA INVECCHIATE

Potrai ridar loro un contorno più netto utilizzando una matita poco morbida perché abbia più tenuta; sceglierai un rossetto opaco da illuminare, eventualmente, con un po' di polvere di ombretto perlato nella parte centrale delle labbra.

Picture

SE HAI LE LABBRA "IN GIU'"

Cerca di aumentare il volume del labbro inferiore ridisegnandone il contorno.

Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124