TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

Approfondimento – Lato B al centro dell’attenzione

29/5/2012

0 Comments

 
Immagine
L’irresistibile fascino di un bel … fondo schiena

Se ne parla da sempre, ma dopo “Pippa” sembra davvero diventata un ossessione, per uomini (che apprezzano da sempre questa parte anatomica femminile) e per le donne che fanno il paragone con ciò che normalmente viene sempre lasciato “dietro”, perché non in vista ai propri occhi. Approfondiamo questo argomento dal punto di vista anatomico e dei suoi inestetismi.

I termini sedere e deretano spesso mettono in imbarazzo chi li pronuncia e chi li ascolta, per non parlare del termine popolare c…, e sono quindi sostituiti da parole più innocenti come glutei, che identificano solamente la parte muscolare, o natiche, che identificano le due metà.

Insieme al seno, è la parte del corpo più frequentemente oggetto delle fantasie erotiche degli uomini e, spesso, anche delle donne: moltissime affermano, infatti, che sia la parte del fisico maschile più attraente, ovviamente con caratteristiche, sia statiche sia dinamiche, ben differenti da quello femminile. 

L’attrazione immediata dell’occhio da parte del deretano va ben oltre al fatto che anatomicamente racchiude la sessualità, perché, se così fosse, la prospettiva anteriore del corpo dovrebbe attrarre ancora maggiormente, ma non è così. Credo si dovrebbe innanzitutto considerare che il sedere è definito da poche semplici ed ampie linee curve e con una curvatura costante: quando queste linee sono rese irregolari da caratteristiche costituzionali o dal passare degli anni l’attrazione si riduce.

Le linee sono quelle laterali dalla cintura alle cosce, quelle mediali prossime al solco infragluteo e quelle inferiori sottoglutee, che in gioventù ed in posizione eretta non dovrebbero nemmeno esser presenti.

I difetti che più frequentemente distorcono le linee sono: 

• Per le laterali, cuscinetti sottocanterici (culottes de cheval), infossamenti trocanterici ed adiposità ai fianchi. Buona risoluzione del problema con  trattamenti specifici, massaggi e impacchi.

• Per le mediali, il sedere piatto e-o cadente che le rettilineizza. Soluzione: il cosiddetto lifting gluteo ed eventuale posizionamento di protesi.

• Per le inferiori, la rettilineizzazione (sedere quadrato) e-o lo spostamento delle linee verso il basso. Si può risolvere o migliorare con il lifting gluteo eventualmente associato a liposuzione.

Di profilo, la linea è ovviamente una sola e deve essere alta ed uniformemente arrotondata. Il difetto è in genere dovuto al sedere piatto che rettilineizza la curva, dal sedere cadente che la rende molto più stretta nella sua parte inferiore invertendo la direzione nel tratto terminale o, spesso, da entrambi i difetti associati. Si correggono con lifting, liposcultura e posizionamento di protesi.
Ogni donna dovrebbe cercare di ottenere o di mantenere il sedere gradevole, perché molto raramente un uomo ometterà di guardarlo. Dovrà quindi controllare il peso, perché un sedere eccessivamente pesante non può fare altro che cadere prima o poi; svolgere attività fisica diretta ad irrobustire e sviluppare i muscoli glutei; sottoporsi a massaggi che mantengano il più a lungo possibile l’elasticità dei tessuti, e quando non se ne può fare a meno, ricorrere al’intervento del chirurgo estetico.

Anche la postura influenza moltissimo la forma e la posizione dei glutei, per cui vi consigliamo anche di sottoporvi a delle sedute dall'osteopata e dal fisioterapista per la valutazione e il trattamento della postura.

Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124