TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

Trattamento delle Cicatrici Post-Parto: Quello che devi Sapere per Prenderti Cura di Te

30/10/2024

0 Comments

 
Foto
Hai mai pensato che le cicatrici, oltre a essere anti-estetiche, possano creare anche disagi funzionali? Se non trattate, infatti, possono ostacolare i movimenti, causare dolore e influenzare persino il funzionamento di alcuni organi. Le cicatrici, risultato di un naturale processo di guarigione dei tessuti lesi, sviluppano un tessuto fibroso che può interferire con il flusso di energia all’interno del nostro corpo, così come descritto nella medicina tradizionale cinese, che le considera come “una diga” sul percorso dei meridiani energetici. Prendersene cura aiuta a evitare questi disagi, mantenendo il corpo armonioso e funzionale.

Le Fasi della Guarigione di una Cicatrice
Il processo di guarigione di una cicatrice passa attraverso varie fasi. La fase infiammatoria dura i primi giorni, quando i tessuti appaiono rossi, gonfi e, a volte, dolenti. Successivamente, nella fase proliferativa di 3-4 settimane, le cellule si moltiplicano per ricostruire i tessuti. Infine, la fase maturativa può durare fino a due anni, con la cicatrice che continua a evolversi. Perciò, non è mai troppo tardi per prendersi cura di una cicatrice, anche se presente da tempo.

Cicatrici Post-Parto: Come Curarle
In seguito al parto, le cicatrici possono essere il risultato di suture in caso di parto cesareo o di lesioni nel parto vaginale. Per il parto cesareo, la cicatrice è localizzata sopra il pube, e nei primi giorni è importante disinfettarla e lasciarla asciugare all’aria. Solo dopo la completa guarigione e l’assenza di segni infiammatori è possibile iniziare con il massaggio cicatriziale, per sciogliere aderenze e migliorare la mobilità dei tessuti.

Se hai avuto un parto vaginale, potresti avere una cicatrice da episiotomia o da lacerazione spontanea, situata a livello perineale, anche all’interno del canale vaginale. Questa cicatrice va trattata dopo la fase infiammatoria, una volta che i tessuti sono pronti per essere lavorati.

Il Massaggio Cicatriziale
Il massaggio è uno dei metodi più efficaci per trattare le cicatrici, poiché aiuta a sciogliere le aderenze e rende i tessuti più mobili, alleviando il dolore e migliorando la circolazione. In ambulatorio, impari tecniche specifiche, come movimenti circolari e pizzicamenti leggeri attorno alla cicatrice, che puoi ripetere a casa con oli naturali, idratanti e lenitivi per nutrire la pelle e facilitare il lavoro sui tessuti.

Endermologie® Medical: Un Trattamento Avanzato per le Cicatrici
Con le sue proprietà drenanti e defibrotizzanti, endermologie® medical offre un trattamento indolore che può essere eseguito sin dalle prime fasi di guarigione, per prevenire aderenze e migliorare la mobilità della pelle. Questa tecnica, infatti, stimola la produzione di collagene ed elastina, riducendo dolore e migliorando il processo di guarigione su ogni tipo di cicatrice, dalle ustioni agli esiti di interventi chirurgici e, ovviamente, alle cicatrici post-cesareo.

Perché trattare le tue cicatrici? Prendersi cura delle cicatrici è un gesto d’amore verso il proprio corpo. Le cicatrici raccontano la nostra storia: riconoscerle e trattarle è un passo verso un benessere fisico ed emotivo più profondo.

0 Comments



Leave a Reply.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124