TAMARA CATONA - CENTRO OLOS
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
Search
Foto

CELLULITE O P.E.F.S. (Pannicolopatia Edemato Fibro Sclerotica)

30/4/2013

0 Comments

 
Centro Benessere Olos di Aosta - Cellulite
CELLULITE O P.E.F.S. (Pannicolopatia Edemato Fibro Sclerotica)

FATTORI PREDISPONENTI

  1. RAZZA: la bianca è più predisposta

  2. FAMILIARITA’: errori nutrizionali e sindromi endocrino-metaboliche tipici di uno stesso gruppo familiare.

  3. ALTERAZIONI ORMONALI: alterazioni funzionali ormonali, assunzione di estro-progestinici, assunzione di alimenti contenenti ormoni.

  4. DISORDINI NUTRIZIONALI: qualunque problema di carattere nutrizionale può indurre cellulite,in particolare eccesso nella dieta di zuccheri, grassi,ormoni.
  1. ALTERAZIONI DELLA DIGESTIONE: tutte le alterazioni della digestione, in particolare quelle dovute ad insufficienze enzimatiche e quelle associate a disbiosi intestinale.
  1. DISBIOSI INTESTINALE: è il punto di partenza per tutte le malattie degenerative tessutali e per una serie di alterazioni correlate dovute ad alterazioni del sistema immunitario.

  2. INTOLLERANZE ALIMENTARI: è causa di “cellulite”, sia direttamente, sia provocando una serie di problemi a loro volta causa di “cellulite”: alterazioni ormonali, ritenzione idrica,alterazioni digestive, disbiosi, problemi circolatori, etc.

  3. PROBLEMI CIRCOLATORI: – se sono di origine arteriosa portano a ipossia delle zone interessate, rallentamento del microcircolo, fibrosclerosi – se sono di origine venosa, sia per alterazioni strutturali che funzionali, portano a congestione del sistema linfatico, congestione del connettivo, fibrosclerosi.

  4. ALTERAZIONI DELLA COLONNA E DELLA POSTURA : sono in genere associate a piede con patologie ortopediche o a piede sano con alterazioni funzionali.

  5. COMPRESSIONI DALL'ESTERNO  vestiti stretti,con tessuti elastici ad elevata compressione, soprattutto a livello addominale ed inguinale.

  6. ALTERAZIONI PSICHICHE: in particolare le sindromi ansioso-depressive, soprattutto in persone carenti dal punto di vista culturale, aggravate dall'eventuale assunzione di farmaci ansiolitici e/o antidepressivi.

  7. ALTERAZIONI DELLA VITA SESSUALE: considerata come catalizzatore emotivo e somatico delle altre funzioni della vita.

  8. STILE DI VITA: deve rappresentare il giusto equilibrio tra le attività vitali.

  9. INFEZIONI: possono provocare danni tissutali, a loro volta causa di alterazioni strutturali di vario tipo,tra cui la fibrosclerosi.

  10. FUMO: certamente provoca vasocostrizione, rallentamento del microcircolo, carenza di ossigenazione dei tessuti, a loro volta causa di fibrosclerosi. Si aggiungono inoltre l’effetto diretto sull'apparato circolatorio e sulla circolazione e l’iperproduzione di radicali liberi.

FATTORI SCATENANTI

I fattori scatenanti quantitativamente più rilevanti possono essere :

  1. SOVRAPPESO E OBESITA'

  2. ASSUNZIONE DI ORMONI

  3. ALTERAZIONI ANATOMICHE E FUNZIONALI

  4. ERRORI ALIMENTARI E DISBIOSI INTESTINALI

  5. INTOLLERANZE ALIMENTARI

LA CELLULITE O P.E.F.S. presenta come ELEMENTO PREDISPONENTE una stasi venosa a carico degli arti inferiori, a causa del rallentamento distrettuale del flusso del microcircolo. L’ELEMENTO SCATENANTE è l’edema ricorrente del tessuto adiposo per aumento della permeabilità capillaro-venulare.
Dalla stasi venosa e dall'edema ricorrente iniziano le FASI EVOLUTIVE ISTO-PATOLOGICHE che portano ad un completo sovvertimento del tessuto adiposo e che, per comodità descrittiva, possiamo distinguere in quattro stadi:

Read More
0 Comments

La cellulite, un problema mai risolto.

30/10/2012

0 Comments

 
Immagine
Ci si rende sempre più conto che parlare di cellulite non è semplice perché già a partire dal nome si rischia di fare una grande confusione considerando l’evento primo di tutto una malattia e dunque da curare e trascurando invece quelli che, prima di ricorrere al trattamento vero e proprio, dovrebbero essere i migliori stili di vita da attuarsi, con la speranza che chi soffra di cellulite, non detenga nel proprio DNA una vera e propria predisposizione ad essere interessato dal fenomeno che ne rende quasi impossibile l’allontanamento.

Perché si fa confusione parlando di cellulite?

La confusione nasce dal termine cui tale condizione clinica si ascrive. Ciò in quanto la medicina ci ha abituato a considerare il suffisso “ite” alla stregua di quella che si definisce infiammazione e, dunque, se ci basassimo su ciò, dovremmo pensare, riferendoci alla cellulite, ad una patologia della cellula.  


Read More
0 Comments
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
  • Store
  • Blog [Benessere news]
  • Promozioni
  • Gesti quotidiani
  • Trattamenti Estetici
    • Trattamenti Corpo
    • Trattamenti Viso
    • Trattamenti Seno
    • Abbronzatura
    • Trattamenti SPA & Relax
    • Epilazioni
    • Trattamenti Piedi
    • Trattamenti Mani
  • Apparecchiature
    • EndoSphères Therapy
    • Endermologie Alliance LPG
    • Radiofrequenza - Diatermia - TECAR
    • FotoBioModulazione TR LUX
    • Elettropermeazione
    • Fotoepilazione - Luce Pulsata - IPL
  • Alimentazione e Test delle Intolleranze
    • Test Intolleranze Alimentari - Vitalybra
      • Vitalybra è...
      • Il Metodo Vitalybra
      • Perché Vitalybra
      • Performance Atletiche e Intolleranze Alimentari
      • FAQ Vitalybra
  • I prezzi?
  • Documenti scaricabili
  • Privacy policy - Carta trasparenza
  • Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124